La sezione relativa al Corpus Vindolandense raccoglie 761 tavolette scrittorie databili tra il I e il III secolo d.C. e provenienti dal forte di truppe ausiliarie di Vindolanda, situato lungo la linea del vallo di Adriano, nel Northumberland (per le edizioni utilizzate, vd. Il Progetto).
Il database, interrogabile attraverso la pagina Ricerca, fornisce informazioni sia linguistiche che extralinguistiche relative ai testi indicizzati. Come per le altre sezioni di Classes, sono state individuate in maniera sistematica tutte le forme che presentano un qualche fenomeno di variazione rispetto alla norma del latino classico. Tali forme “non classiche” sono state classificate in funzione del tipo di variazione riscontrata, che può interessare tanto l’ortografia (e dunque, presumibilmente, il piano fonetico-fonologico) quanto la morfologia. In particolare, i fenomeni linguistici annotati riguardano il vocalismo, il consonantismo e la morfo-fonologia.
È inoltre possibile effettuare una ricerca incrociata dei lemmi presenti nella sezione in altre risorse testuali e lessicali per lo studi del latino, attraverso l’apposito collegamento con LiLa – Knowledge Base of Interoperable Linguistic Resources for Latin, una raccolta interoperabile di banche dati che include risorse lessicali e testuali per lo studio del latino secondo il modello dei Linked Open Data.
Per quanto riguarda le informazioni extra-linguistiche, vengono indicate sia la datazione che la tipologia testuale delle tavolette. In particolare, per quanto riguarda la corrispondenza privata, si distinguono le epistole inviate da uomini o donne, mentre per la corrispondenza ufficiale vi sono differenti sotto-tipologie etichettate come: Resoconto militare (comunicazioni tra ufficiali della guarnigione e concernenti l’attività del forte), Commeatus (richieste di permesso, inviate al prefetto della coorte), Numera (liste di vario genere), memorandum (promemoria lasciati da una guarnigione a quella subentrante), Commendatio (lettere di raccomandazione). Inoltre, vi sono anche le tipologie testuali classificate come Literaria (esercizi di scrittura), miscellanea (testi per i quali non si può stabilire una tipologia testuale certa), e descripta (testi nei quali l’inchiostro è troppo sbiadito per poter leggere con certezza anche solo una parola per intero senza avere dubbi sulla sua ricostruzione)
Per ulteriori dettagli circa i criteri di annotazione, si vedano la Guida utente e la Documentazione.